Le parole per dirlo

logoCiclo Le parole per dirlo.

Febbraio-maggio 2015

Come cambiano le forme dei legami sociali, incontri curati da Beatrice Bonato
La posta in gioco del matrimonio gay con Luisa Accati e Francesco Bilotta
Giovani e vecchi. Dai riti di passaggio alle rottamazioni con Francesco Stoppa e Davide Zoletto
Politica e potere. Chi sono i soggetti del patto? con Giacomo Marramao e Luca Taddio
Il totem del mercatotavola rotonda con Nicola Gasbarro, Giovanni Leghissa, Andrea Zohk, modera Beatrice Bonato
La trasparenza e il segreto. Tavola rotonda con interventi di Vincenzo Sorrentino, Andrea Tagliapietra, Tiziano Sguazzero, Enrico Petris, modera Beatrice Bonato
Presentazione del quaderno di “Edizione” 2014 Le voci del corpo. Intervento di Claudia Furlanetto e Alberto Zino

 … ... continua a leggere

Olimpiadi di Filosofia

Fase regionale al Liceo Copernico di Udine a cura della Sezione FVGsfilogo

Gli studenti vincitori: Raffaele Indri (Liceo scientifico Marinelli, Udine)Gianni Filograsso (Liceo scentifico Marinelli, Udine), Gianluca Michelli (Liceo scientifico Paschini, Tolmezzo), Agnese Grison (Liceo scientifico Copernico, Udine)

Lunedì 29 febbraio 2016 si è svolta la fase regionale delle Olimpiadi di Filosofia presso il Liceo Copernico di Udine, scuola capofila, in via Planis 25. Come nella fase d’Istituto, i candidati sono stati chiamati a comporre un elaborato partendo da una delle quattro tracce assegnate. Anche questa fase prevedeva due canali, uno in Lingua Italiana e uno in Lingua Inglese e/o altra lingua d’insegnamento. Hanno partecipato alla selezione otto licei regionali: Liceo Copernico, Liceo Marinelli, Licei scientifico e classico Bertoni (Udine), Liceo Leopardi-Majorana, Liceo Grigoletti (Pordenone), Liceo Oberdan (Trieste), Liceo Paschini (Tolmezzo). La Commissione esaminatrice, formata dai professori: Beatrice Bonato (presidente, referente regionale per la Società Filosofica Italiana), Andrea Busato, Angela Schinella, Eloisa Zaninotti, ha proclamato vincitori gli studenti: per il canale in lingua italiana Raffaele Indri (Liceo scientifico Marinelli, Udine), Gianni Filograsso (Liceo scentifico Marinelli, Udine); per il canale in lingua inglese Gianluca Michelli (Liceo scientifico Paschini, Tolmezzo), Agnese Grison (Liceo scientifico Copernico, Udine). I quattro studenti … ... continua a leggere