Giulia Freschi

GIULIA FRESCHI ha frequentato il biennio accademico presso il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine, dove si è laureata, con votazione 110/110 e lode, sotto la guida del maestro Lucio Degani e Fabio Paggioro. Attualmente è iscritta al secondo anno della laurea magistrale in musicologia presso l’Università «Alma Mater Studiorum» di Bologna. Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento con Ferdinando Mussutto, Yuval Gotlibovich, Daniel Rowland, Giuseppe Gibboni, Ksenia Milas, Oleksandr Semchuk, Aylen Pritchin. Negli ultimi anni ha suonato con diverse formazioni cameristiche, dal duo all’ensemble da camera, in Italia e all’estero (Austria, Germania), suonando un repertorio che spazia dal barocco al contemporaneo. Ha preso parte inoltre a numerose produzioni e ha inciso CD con diverse orchestre, tra le quali vi sono l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, in cui ha rivestito più volte il ruolo di spalla, la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra San Marco di Pordenone, l’Orchestra dell’Accademia d’Archi «Gian Giacomo Arrigoni», l’Orchestra “La Serenissima” di Sacile e altre. Dal 2024 ricopre stabilmente il ruolo di spalla dei violini secondi nell’Orchestra d’archi Blanc diretta dal violoncellista e compositore Riccardo Pes.