Olivia Guaraldo

Olivia Guaraldo è professoressa ordinaria di Filosofia Politica presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, dove dirige ilCentro Studi Politici Hannah Arendt. La sua ricerca si concentra sul pensiero di Hannah Arendt e sul femminismo contemporaneo, con particolare attenzione alle questioni di genere e alla differenza sessuale. È autrice, insieme ad Adriana Cavarero, del libro Donna si nasce (e qualche volta lo si diventa) (2024). Ha inoltre curato e introdotto in Italia i testi di Judith Butler, tra cui Precarious Life (2004), Undoing Gender (2006), Frames of War (2024). Tra le sue pubblicazioni principali figurano Comunità e vulnerabilità (2012) e Hannah Arendt (2014). Di recente ha curato e tradotto La notte ucraina. Storie da una rivoluzione di Marci Shore (2025). Attualmente sta lavorando a una monografia sul tema della felicità pubblica e dell’eros democratico.