Passioni del visibile – Presentazione R. Kirchmayr

Venerdì 22 Marzo, alle ore 18.00
alla LIBRERIA TARANTOLA, via Vittorio Veneto – Udine

verrà presentato il volume

PASSIONI DEL VISIBILE. Saggi sull’estetica francese contemporanea

 

Ombre Corte, 2018
di RAOUL KIRCHMAYR
Interventi dell’autore e di ENRICO PETRIS 
Presenta FABIO CABRINI

Iniziativa a cura del gruppo Senso Comune Udine, con il patrocinio della Sezione FVG della Società Filosofica Italiana.

Fino agli sviluppi più recenti, l’estetica francese del Novecento ha dato prova di forza speculativa e critica, intrecciandosi con una riflessione filosofica radicale. Analizzando soprattutto l’opera di autori come Sartre, Merleau-Ponty, Lyotard, Nancy e Didi-Huberman, e senza trascurare di convocare figure decisive come Derrida e Deleuze, il volume di Raoul Kirchmayr individua alcune linee-guida e alcuni snodi del dibattito contemporaneo.

... continua a leggere

Una collaborazione di ricerca tra la SFI-FVG e l’Università di Udine

Uniud

Dal primo maggio 2019, per la durata di un anno, si svilupperà un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (ex L.R. 34 art. 5 c. 29-33), sul tema “L’insegnamento filosofico nelle scuole superiori di Udine e le relazioni con gli altri. Un’indagine fenomenologica”. Vincitrice dell’assegno di ricerca a seguito di valutazione comparativa, risulta la professoressa FLORIANA FERRO. La ricerca, condotta sotto la supervisione scientifica del professor BRUNELLO LOTTI, si svolgerà continua a leggere…... continua a leggere

Presentazioni. Tempo e sincronicità.

Continuano le presentazioni di libri a cura di Damiano Cantone
Mimesis – Territori delle idee in collaborazione con la  Sezione FVG.

Giovedì 14 marzo 2019, ore 18
LIBRERIA EINAUDI– Udine, Via Vittorio Veneto 49

Tempo e sincronicità. Tessere il tempo
di SILVANO TAGLIAGAMBE e ANGELO MALINCONICO
Mimesis, Milano-Udine 2018

Interventi di SILVANO TAGLIAGAMBE e LUCA TADDIO
Modera DAMIANO CANTONE

Qui locandina Tagliagambe... continua a leggere

È possibile orientarsi nella e con la filosofia? 5° incontro: “Cassetta degli attrezzi”

logoÈ possibile orientarsi nella e con la filosofia?filandiere 2
La Filosofia nella società della conoscenza

Cinque seminari per i docenti di Filosofia
a cura di ELIANA VILLALTA

Venerdì 8 marzo  2019, ore 14-17 – Liceo Le Filandiere, S. Vito al Tagliamento (PN)
Quinto e ultimo incontro: “Cassetta degli attrezzi”

  • Breve relazione
  • Discussione
  • Pausa Caffè
  • Elaborazione di un documento di sintesi (eventualmente destinato al prossimo PTOF)

L’ 8 marzo prossimo la Sezione FVG, in collaborazione con il Liceo Le Filandiere di S. Vito al Tagliamento, concluderà l’iniziativa rivolta ai docenti di Filosofia.

Da ottobre si sono tenuti presso la sede del Liceo cinque seminari a cura di ELIANA VILLALTA, dedicati all’analisi e alla discussione del documento del MIUR Orientamenti sull’apprendimento della filosofia. Il ciclo seminariale si pone in diretto collegamento con il convegno Libertà e metodo. L’insegnamento filosofico tra tecnica e critica, in programma a Udine in ottobre.

Tanto il Convegno quanto il ciclo di seminari sono inseriti nel MAXIPROGETTO triennale di formazione e aggiornamento TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ, che la Sezione FVG propone ai docenti e ai soci per l’anno scolastico 2018-19. Al termine del ciclo di incontri i partecipanti riceveranno dalla Sezione FVG un attestato di … ... continua a leggere

Assemblea straordinaria dei soci

sfilogo

Venerdì 5 aprile 2019, alle ore 16.30, presso l’Aula V – Villa Mirafiori, Via Carlo Fea 2  – ROMA è stata convocata l’Assemblea straordinaria dei Soci della SFI per le modifiche dello statuto e l’adeguamento alla normativa sul Terzo Settore.

La convocazione è stata pubblicata sul sito web ufficiale della SFI nazionale.

Per votare bisogna essere iscritti da almeno due anni (2018 e 2019).

 

N.B: In vista del cambio dello statuto della SFI sarebbe opportuno con ogni sezione partecipasse all’Assemblea straordinaria con un rappresentante munito di 3 deleghe (al massimo 2 rappresentanti per sezione muniti di 3 deleghe ciascuno). Chi desidera partecipare è pregato, quindi, di contattare la nostra sezione. Il cambio di statuto è un momento importante per la nostra Società, non solo per il suo adeguamento alla normativa relativa agli enti del Terzo Settore, ma perché costituisce un occasione di ristrutturazione che le consentirà di proseguire con maggiore forza nel perseguimento delle sue finalità.

Convocazione Assemblea Straordinaria 2019

Nuovo statuto SFI

Delega assemblea straordinaria

 

 

 … ... continua a leggere