24 ottobre, ore 21 – LINO’s&CO
DIVENIRE FEMMINILE
Dialogo tra SERGIA ADAMO, BEATRICE BONATO, FRANCESCO STOPPA
A partire dal libro di Francesco Stoppa La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell’umano.
Che cosa vuole una donna? Dopo decenni di pensiero e pratica femminista, ormai in tempi di postfemminismo, la domanda di Freud può suonare intempestiva. Le donne, come gli uomini, devono imparare a scoprire da sé quel che vogliono e lavorare per ottenerlo, questo è il messaggio mainstream, almeno per chi vive nelle società occidentali. Un messaggio di autonomia e di autoaffermazione difficile da sottovalutare, tanto più da criticare. Un’arma a doppio taglio per chi, però, seguendo le tracce della psicoanalisi lacaniana, decida di ribaltare il senso della mancanza che quella domanda evoca, e di farla lavorare produttivamente in vista di un arricchimento della condizione umana. Ma di che cosa mancherebbe dunque la donna o, se si vuole, il “femminile”? E quale potrebbe essere il senso di una nozione così sfuggente e così abusata come “il femminile”? Certo non quello di un’essenza, neppure di un insieme di tratti e comportamenti, forse piuttosto quello di una possibile transizione in parte già in corso, di … ... continua a leggere