25 novembre 2023, ore 15.30 – 17.30
Casa Ascoli, Gorizia
LA SALUTE ATTRAVERSO LE ARTI?
CARLO MICHELSTAEDTER E LE VIE DELL’ESPRESSIONE DEL PENSIERO
Seminario di studio, letture e interpretazioni a partire dai testi
Interventi di
ALESSANDRO ARBO, ELENA GUERRA
Modera MASSIMO DE BORTOLI
Letture di STEFANO RIZZARDI
Introduzioni di
FELICIANO MEDEOT, Direttore Società Filologica Friulana
LUCA CABURLOTTO, Direttore Biblioteca Statale Isontina
Presentazione
“Dio vi dia la salute”, augurò il custode del cimitero ai due amici che uscivano. .. “Pure” disse poi crollando il capo “pure… Dio vi dia la salute”.
Che cosa ha ancora da dire al presente Carlo Michelstaedter? A cosa allude quando parla di “salute” nel suo prezioso Dialogo della salute, scritto negli stessi ultimi febbrili mesi del 1910 della composizione de La Persuasione e la rettorica? Esplorato fin nelle pieghe delle sue carte, giunte avventurosamente fino a noi, vivisezionato nel suo linguaggio denso e talora oscuro nell’urgenza di dire ciò che il linguaggio difficilmente sostiene, resta ancora qualcosa di attuale della sua multiforme e prodigiosa opera? Se è possibile sottrarre Carlo Michelstaedter a un processo di urbanizzazione e domesticazione, dobbiamo provare a farlo a partire dalle domande del presente, misurandoci con il … ... continua a leggere
